Tecarterapia

La tecarterapia è una tecnica di cura che utilizza la radiofrequenza, applicata attraverso due elettrodi per avere un’effetto locale senza dispersione di energia,  il cui scopo è quello di alleviare il dolore, rilassare la muscolatura e stimolare la guarigione dei tessuti in profondità. Si tratta di un trattamento non invasivo che utilizza questa forma di energia per stimolare le cellule del corpo a riattivarne il metabolismo e aumentare la circolazione sanguigna locale. La tecarterapia può essere somministrata in modo fisso o mobile, a seconda della zona da trattare. E’ caratterizzata da un piacevole e, a volte, intenso calore nell’area compresa tra i due elettrodi. La durata del trattamento dipende dalla zona da trattare e dalle condizioni del paziente.

  • Indicazioni terapeutiche:

La tecarterapia può essere utilizzata per trattare:

problemi muscolari come contratture e stiramenti di natura posturale o traumatica;

 dolori cronici come artrosi alla schiena, ginocchia e spalle;

traumi sportivi come distorsioni, borsiti o lesioni tendinee;

piccole calcificazioni alla spalla.

  • Effetti collaterali e controindicazioni:

Sebbene la tecarterapia  non provochi quasi mai effetti collaterali rilevanti,  durante la seduta di terapia stessa può essere avvertito un intenso calore ma non pericoloso per il paziente, anche perchè il terapista è sempre presente durante l’applicazione, ma  quest’effetto scompare nel giro di pochi minuti dopo la fine della seduta. Da sottolineare il fatto che può essere applicata anche in presenza di protesi articolari.

Le controindicazioni più importanti sono:

Portatore di pacemaker

Patologia tumorale

Infiammazione in fase acuta

Gravidanza

Homepage

Translate »
Call Now Button
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: